Trasparenza: un investimento per il futuro L’intervento di Paola Caporossi al ‘Tras.Par.I’

ll primo Seminario di studi “Tras.Par.I – Trasparenza. Partecipazione. Inclusione“, promosso da IFEL – Fondazione ANCI, ha rappresentato un momento cruciale per riflettere e agire verso un’amministrazione pubblica più aperta e vicina ai cittadini.

Gli atti del Seminario, ora disponibili, raccolgono le voci di esperti, accademici e operatori del settore, offrendo una panoramica completa delle sfide e delle opportunità legate alla trasparenza, alla partecipazione e all’inclusione.

Per Fondazione Etica ha partecipato Paola Caporossi, con l’intervento “La trasparenza conviene: dai dati alle azioni“, ricordando con forza che la trasparenza non è un mero adempimento, ma un vero e proprio investimento per il futuro delle nostre comunità, perché non solo rafforza la democrazia, ma rende anche l’amministrazione più efficiente.

Ma la trasparenza non si ferma qui. Ci permette di “fotografare” la capacità amministrativa delle PA, individuando punti di forza e di debolezza.

Inoltre, la trasparenza è anche questione di fiducia. Quando le PA sono responsabili e aperte, i cittadini si fidano di più, e questo si traduce in un Paese più forte e attrattivo.

Certo, i dati devono essere fruibili. Ecco perché strumenti come l’Indice di Capacità Amministrativa di Fondazione Etica sono così importanti: ci aiutano a “leggere” la PA, a capire cosa funziona e cosa no.

La trasparenza può fare la differenza: dalla spesa per l’infanzia alla gestione del patrimonio immobiliare, fino al monitoraggio delle opere pubbliche.