I numeri dell’Unione Romagna Faentina alla prova della web app

Si è tenuto giovedì 10 aprile 2025, presso la Sala Consiliare del Comune di Faenza, l’evento “La web app Amministrazione Trasparente incontra i territori – I numeri dell’Unione Romagna Faentina“: un momento di presentazione della performance dell’Unione, vista attraverso la lente della web app, e di confronto sulla stretta connessione tra performance e trasparenza, a supporto del rafforzamento degli Enti locali in primis.

L’applicativo open source realizzato dal Dipartimento Affari Regionali e Autonomie, nell’ambito del Progetto ITALIAE, con la collaborazione della nostra Fondazione, ha ricevuto il plauso dei presenti, in quanto strumento di semplificazione e di comunicazione fruibile delle performance di un Ente, che si innesta nel percorso di trasformazione digitale in corso.

Non c’è da temere la web app perché i dati che riporta sono già pubblici, per quanto poco conosciuti, e anzi è uno strumento che offre la possibilità di accedere in tempo zero a molte informazioni attraverso un punto di accesso unico“, ha affermato Paolo Ravaioli, Dirigente e Coordinatore generale dell’Unione.

L’evento ha visto gli interventi del Direttore del Dipartimento Affari Regionali e Autonomie, Giovanni Vetritto; del Direttore Generale Risorse, Europa – Innovazione e Istituzioni della Regione Emilia-Romagna, Francesco Frieri; dell’Assessora all’Agenda digitale, Legalità, Contrasto alle povertà della Regione Emilia-Romagna, Elena Mazzoni; oltre che dell’Unione Romagna Faentina con i contributi di Paolo Ravaioli, già citato, della Dirigente dell’area finanziaria, Cristina Randi, e dell’Assessore al Welfare, Europa e Smart City del Comune di Faenza, Davide Agresti.

L’incontro è stato moderato da Paola Caporossi.