Rating Pubblico come strumento di valutazione e di partecipazione negli enti locali – Video
Presentazione frosinone
“Beni pubblici in disuso: un tesoro per i cittadini”
Fondazione Etica ha aderito sin dall’inizio alla Campagna per i Beni Pubblici in disuso (“Disponibile”), lanciata da Cittadinanzattiva, nostra partner da molti anni in battaglie civiche e politiche: rendere i beni pubblici in disuso o quelli confiscati alla mafia fruibili…
Corruptia. La lotta alla corruzione comincia dai cittadini
Convegno “Corruptia. La lotta alla corruzione comincia dai cittadini”
Convegno “Contro sprechi e corruzione”
Cosa si muove in Europa sugli Investimenti a Impatto sociale
La Commissione Europea sta investendo nella Social Impact Innovation and Investing, istituendo: Inoltre, la suddetta Commissione ha deciso di istituire un fondo, denominato European Social Investment and Entrepreneurship Fund (ESIEF), con una dotazione di 90 milioni di euro, che operi…
Emendamenti approvati
Con l’art. 24 (Misure di agevolazione della partecipazione delle comunità locali in materia di tutela e valorizzazione del territorio) della L. 164/2014 “Sblocca Italia”, si dà nuova forza e slancio al ruolo dei cittadini, singoli ed associati, nella cura dei…
I primi esempi di Social Impact Bond
I Social Impact Investing (SII) non sono stati solo teorizzati e progettati, ma anche avviati e testati. Il primo Paese a utilizzarli è stato il Regno Unito, in cui nel 2010 il Governo ha sviluppato il primo SIB (Social Impact…