Città metropolitane, smart cities: solo slogan se non ripartiamo da “pubblico”
Città smart, metropolitane, a impatto sociale: tutte definizioni bellissime, ma con il rischio di diventare vuote, retoriche, come le tante che, in Italia, sono state sciupate, consumate, semplicemente perché a quelle parole non sono seguito fatti. Per questo c’è sfiducia…
Il nostro contributo allo European Open Government Leaders’ Forum
Dal Corriere della Sera
Tutte e tre al rinnovo di consigli comunali e sindaci, tutte e tre con primi cittadini uscenti che si ricandidano. Federico Pizzarotti (ex M5S) per Parma, Federico Borgna (centrosinistra) per Cuneo, Nicola Ottaviani (centrodestra) per Frosinone. Ma gli elettori sono…
“Come rendere trasparenti ed efficienti le Amministrazioni pubbliche” – Rapporto sui Comuni
Fondazione Etica e Regione Toscana per la rigenerazione degli immobili pubblici
Sai quanto e come spende il tuo Comune?
Dopo Brescia, anche a Grosseto sono stati presentati i risultati del Rating Pubblico dei Comuni e il benchmark. Si è spiegato quanto, come e per cosa vengono spesi i denari pubblici dai governi locali. L’iniziativa è stata promossa, oltre che…
Rassegna stampa – 2016
Trasparenza, una pagella da migliorare(Il Tirreno – 2 dicembre 2016) Denaro pubblico: l’ente spende benino, ma potrebbe fare meglio(La Nazione – 2 dicembre 2016) Rating per i comuni, la proposta: più soldi ai virtuosi(Corriere della sera Brescia – 25 novembre…
I contratti francesi a impatto sociale
Il 15 marzo 2016 Martine Pinville, sottosegretario di Stato all’Economia sociale e solidale del Governo francese ha lanciato ufficialmente il “Contratto a impatto sociale”, un bando, aperto fino al 30 gennaio 2017, con lo scopo di selezione progetti che prevedano…