“W le Regioni?” – Rapporto sulle Regioni
![](https://www.fondazionetica.it/wp-content/uploads/2020/01/var_caporossi.png)
Comunque andrà la sfida tra Stefano Bonaccini e Lucia Borgonzoni per diventare governatore, probabilmente l’emilia-romagna continuerà a funzionare bene e a essere una delle Regioni benchmark per la gestione dei conti e i servizi erogati. Ma anche in Calabria, all’ultimo…
Giornata internazionale contro la corruzione – Lunedì 9 dicembre convegno sul rating d’impresa, di legalità e di sostenibilità come strumenti di prevenzione e opportunità per le pmi
Classifica Rating Pubblico: Foggia al settimo posto, prima città del Sud nella classifica di ‘Fondazione Etica’“(Foggiatoday- 25 maggio 2019) Rating Fondazione Etica, Vazio (Pd): “Liguria mai così male”(IVG.it- 23 novembre 2019) Report sul rating delle Regioni: a confronto l’efficienza ed…
Liguria malissimo: lo rileva la classifica Rating pubblici della Fondazione Etica sulla valutazione qualitativa delle amministrazioni regionali italiane a Statuto ordinario. “È una vera presa in giro! – attacca l’onorevole albenganese Franco Vazio, vicepresidente della Commissione Giustizia della Camera dei…
Rispescia l’ex colonia rinasce nel segno della collaborazione e innovazione Collaborazione e innovazione sociale sono le due parole chiave del nuovo progetto sperimentale che viene realizzato a Rispescia, Grosseto, nel parco della Maremma grossetana. Lo ripete più volte l’Assessore alla…
Primo progetto pilota “ad impatto sociale” nella provincia di Grosseto Intervenendo oggi a Grosseto alla presentazione dell’iniziativa Luci nel Parco, l’assessore alla presidenza della Toscana, Vittorio Bugli, ha ripetuto più volte che «Collaborazione e innovazione sociale sono le due parole…
GROSSETO – Si chiama “Luci nel Parco” ed è il progetto innovativo lanciato da Caritas, Fondazione Etica e Regione Toscana che vede Grosseto tra i primi territori d’Italia a sperimentare una nuova iniziativa nel sociale. “Rispondere con strumenti innovativi di…
Il presidente nazionale Roberto Rossini interviene nel dibattito: «Veneto, Lombardia ed Emilia-Romagna chiedono più competenze rispetto alle altre Regioni a statuto ordinario. Richieste simili stanno arrivando da Piemonte, Liguria, Toscana, Marche, Umbria e Campania. Due le domande che devono orientare…