Si è tenuto giovedì 10 aprile 2025, presso la Sala Consiliare del Comune di Faenza, l’evento “La web app Amministrazione […]

Mercoledì 8 gennaio 2025, si è tenuto a Roma presso la Camera dei Deputati, l’evento di presentazione del primo Rapporto […]

Si è tenuto venerdì 6 dicembre, a Roma, il Terzo Comitato di Sorveglianza del Programma Nazionale Capacità per la coesione […]

La tempestività dei pagamenti è un indicatore molto utile sia per gli imprenditori sia per i cittadini. Infatti, per un’impresa […]

Milano Finanza ha chiesto al nostro Centro di Ricerca sugli Enti Pubblici un approfondimento sul patrimonio immobiliare pubblico e la […]

Come gli investimenti a impatto sociale trasformano il sociale in motore di sviluppo, attraverso la rigenerazione integrata dei territori Sabato […]

Mercoledì 22 maggio, avremo l’onore di partecipare e contribuire al forum PA, all’interno del panel  “PA APERTA. Per un rilancio […]

La piattaforma digitale di monitoraggio dei progetti PNRR, sviluppata da LIBenter, pienamente operativa dal mese di ottobre, si sta popolando […]

Portale dedicato all’Indice di Capacità Amministrativa – REP

Banca dati REP - Centro di Ricerca sugli Enti Pubblici

Il nostro contributo
per l’Open Government

Fondazione Etica progetta e realizza attività innovative a impatto sociale. L’idea può sembrare astratta o persino fumosa, ma in Paesi come la Gran Bretagna e gli USA è già da tempo un modello culturale prima ancora che politico ed economico.

Nasce per la volontà di non restare indifferenti ai bisogni crescenti delle comunità sui territori, dalla povertà alla disoccupazione. Nasce anche per il coraggio di sperimentare in loco progettazioni realizzate con successo in altre parti del mondo.