Incontro pubblico – Progetto TAPPA

Come gli investimenti a impatto sociale trasformano il sociale in motore di sviluppo, attraverso la rigenerazione integrata dei territori

Sabato 22 giugno alle ore 11.30, presso la Sala Consiliare del Palazzo San Francesco di Agnone (IS), si terrà l’incontro pubblico di presentazione del Progetto TAPPA (Territori Attivi Per Paesi Accoglienti), promosso da: Fondazione EticaCooperativa Con la Mano del Cuore-I Caraccioli per il SocialeLuoghi Comuni a Impatto Sociale APS, dai Comuni di AgnonePietrabbondante IserniaProvincia di IserniaDipartimento Affari Regionali e Autonomie della Presidenza del Consiglio dei Ministri, responsabile del progetto ITALIAE, e UNCEM, con il patrocinio di CIA.

Il Cammino di San Francesco Caracciolo rappresenta il fil rouge di questa progettualità che intende agire su ciascuna delle dinamiche che incidono sulla progressiva perdita di competitività del territorio di riferimento: spopolamento, invecchiamento della popolazione, carenze infrastrutturali, imprese individuali non aggiornate, soprattutto tecnologicamente, stagioni turistiche brevissime, offerta ricettiva inadeguata ai nuovi standard della domanda, mancanza di grandi attrattori.

L’incontro è aperto al pubblico e rappresenterà il primo momento di attivazione della comunità (cittadini, imprenditori, associazioni di categoria, istituti scolastici, enti del terzo settore …) che vive il territorio.

Per maggiori informazioni, cliccare qui.